SaluteMia è stata presente al congresso nazionale Cimo a Roma, per un intervento sulle opportunità offerte dalla Sanità integrativa.

Il relatore, Sergio Barbieri, neurologo e consigliere di amministrazione di SaluteMia, ha esposto i vantaggi di aderire ad un sistema di Sanità integrativa, partendo dalla natura di SaluteMia: costituita come associazione di mutuo soccorso, senza scopo di lucro. Un organismo nato da Enpam e dai sindacati di categoria, “fatto dai medici per i medici”, che offre agli iscritti e alle loro famiglie la possibilità di proteggersi con un’ampia rete di tutele socio-sanitarie. Non si tratta di una semplice assicurazione, ma di una Mutua di categoria che tutela e assiste i propri iscritti. Ad esempio, non prevede barriere di età o salute per aderire e permette di rinnovare l’adesione anche in caso di eventi gravi. Il rapporto può interrompersi solo per espressa volontà del socio.

SaluteMia, ha spiegato Barbieri, offre 6 Piani sanitari, che medici e odontoiatri possono stipulare per loro stessi e per i propri familiari (anche non conviventi), che possono essere inclusi tra i beneficiari delle assistenze. “I Piani sanitari – ha detto Barbieri – sono studiati sulla base dell’analisi sullo stato della Sanità in Italia, integrandoli successivamente con studi relativi alle possibili esigenze specifiche basate sui profili dei potenziali aderenti a SaluteMia, in un’opera di continua verifica e revisione sistematica”.

Attraverso i Piani sanitari ci si può garantire tutele aggiuntive in caso di visite specialistiche, esami diagnostici, ricoveri, prestazioni ospedaliere o extraospedaliere e molto altro. Tra le garanzie mutualistiche aggiuntive gratuite sono da citare la copertura “critical illness”, che dà un supporto economico dai 4.000 ai 9.000 euro in caso di patologie gravi, la possibilità di monitoraggio delle patologie croniche e l’adesione diretta per gli studenti universitari iscritti a Medicina oppure a Odontoiatria, attraverso tre Piani dedicati, offerti a un costo ridotto. SaluteMia assiste i propri iscritti anche nei momenti lieti e significativi della vita, come per la gravidanza e la genitorialità, quando c’è un nuovo arrivo in famiglia.

Inoltre, tutti gli iscritti, senza costi aggiuntivi, sono tutelati da una copertura infortuni, valida per eventi sia in ambito lavorativo che extraprofessionale, in Italia o all’estero.